Le attività di ricerca svolte nell’ambito di questa area tematica sono finalizzate allo sviluppo di tecnologie innovative per la caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica di matrici ambientali contaminate.
Tecnologie innovative per la caratterizzazione,
messa in sicurezza e bonifica dei siti ed ambienti contaminati
- Sviluppiamo processi e tecnologie di bonifica innovative e sostenibili per il risanamento di siti contaminati;
- studiare le potenzialità metaboliche di microorganismi capaci di biodegradare/trasformare gli inquinanti;
- ottimizzare metodologie biomolecolari innovative per la caratterizzazione ed il monitoraggio delle matrici ambientali contaminate
- sviluppare database ambientali per la caratterizzazione integrata dei siti contaminati;
- caratterizzare siti contaminati o potenzialmente tali con tecniche indirette al fine di garantire il minimo disturbo delle matrici investigate
- caratterizzazione idraulica delle matrici contaminate finalizzata alla verifica della presenza di vie preferenziali di flusso e dei tempi di transito dei contaminanti nella zona non satura.
Contenuti scientifici e tecnologici
Nell’ambito di questa area tematica, i contenuti scientifici tecnologici affrontanti dall’IRSA hanno carattere multidisciplinare e sono finalizzati a sviluppare trattamenti di bonifica e relativo scale-up dal laboratorio alle applicazioni di campo, che includono:
- studi di processo per la degradazione e/o trasformazione di contaminanti ambientali quali composti alogenati aromatici e alifatici (VOC, PCBs, PFAS), idrocarburi aromatici e alifatici, contaminanti emergenti (farmaci, pesticidi, microplastiche);
- trattamenti biologici per il biorisanamento ex situ di suoli contaminati basati sull’impiego di polimeri assorbenti mediante processi doppio stadio di estrazione via polimero e successiva biorigenerazione in reattori biologici ibridi a doppia fase;
- trattamenti di fitorimedio e bioelettrochimici per il biorisanamento in situ di acque, suoli e sedimenti contaminati;
- trattamenti chimici di ossidazione avanzata (AOP) basati su processi di ozonizzazione ed impiego di UV per la bonifica di acque contaminate;
- trattamenti meccanochimici per la degradazione di xenobiotici organici con substrati catalitici quali minerali argillos


Studiare le potenzialità di risanamento biologico di siti contaminati attraverso
- caratterizzazione del microbioma di matrici contaminate mediante tecniche biomolecolari avanzate, incluse quelle omiche;
- studio di biomarcatori di interesse biotecnologico (microorganismi, geni funzionali) coinvolti nei processi di degradazione/trasformazione di contaminanti ambientali.
- creare geo-database sito-specifici per la raccolta e gestione dei dati ambientali finalizzati alla definizione di un quadro conoscitivo territoriale integrato utilizzabile per l’identificazione delle più opportune strategie di mitigazione/bonifica delle aree investigate;
- caratterizzazione geofisica di siti contaminati o potenzialmente tali (discariche abbandonate e/o in esercizio) per la verifica della tenuta del telo di impermeabilizzazione posto sul fondo, valutazione dell’estensione del plume di contaminazione organica e stima dei tempi di propagazione di tali contaminanti.
Come lo facciamo
Tecnologie biologiche e chimico-fisiche
Vivamus eu neque ut sem malesuada consectetur sed sed felis. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae. ullam et eros ornare, porttitor urna sed, auctor lacus. Morbi viverra lorem at neque tincidunt consequat.
Attività
- Degradazione biologica di contaminanti organici per il risanamento in situ di acque sotterranee, suoli e sedimenti
- Tecnologie innovative di restoration e bio-remediation
- Bonifica di acque sotterranee contaminate mediante processi avanzati di ossidazione
- Tecnologie innovative e più sostenibili per la bonifica di suoli ed acque di falda contaminate da idrocarburi ed inquinanti emergenti basate su processi bioelettrochimici
Metodologie innovative chimiche e biomolecolari per la caratterizzazione e monitoraggio dei siti contaminati
Vivamus eu neque ut sem malesuada consectetur sed sed felis. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae. ullam et eros ornare, porttitor urna sed, auctor lacus. Morbi viverra lorem at neque tincidunt consequat.
Attività
- Analisi di rischio ambientale, e monitoraggio di inquinanti persistenti ed emergenti, in siti contaminati
- Caratterizzazione biomolecolare per la degradazione biologica di inquinanti in matrici ambientali e sistemi ingegnerizzati per la bonifica di siti contaminati