Area personale
CNR-IRSA è tra gli organizzatori di REMTECH Europe.News
Redazione2022-12-20
CNR-IRSA è tra gli organizzatori di REMTECH Europe.
Effetti di un ciclone tropicale su un ecosistema di grotte costiere: implicazioni sulle emissioni di metano e sul ciclo del carbonio.News
Redazione2022-12-06
Effetti di un ciclone tropicale su un ecosistema di grotte costiere: implicazioni sulle emissioni di metano e sul ciclo del carbonio.
Il progetto REXUS ed il ruolo di CNR-IRSA nella modellazione del WFC Nexus.News
Redazione2022-11-28
Il progetto REXUS ed il ruolo di CNR-IRSA nella modellazione del WFC Nexus.
Il CNR-IRSA e il WEF Nexus: il progetto LENSES.News
Redazione2022-11-16
Il CNR-IRSA e il WEF Nexus: il progetto LENSES.
I cambiamenti climatici portano ad una diminuzione dell’ossigeno disciolto nelle acque profonde dei laghi.News
Redazione2022-11-08
I cambiamenti climatici portano ad una diminuzione dell’ossigeno disciolto nelle acque profonde dei laghi.
Il CNR-IRSA e il Dipartimento della Protezione Civile presentano strumenti per mitigare le crisi idriche.News
Redazione2022-10-24
Il CNR-IRSA e il Dipartimento della Protezione Civile presentano strumenti per mitigare le crisi idriche.
REVENUE: Nuova vita degli scarti organici tramite lo sviluppo di una bioraffineria sostenibile – Conferenza Finale.News
Redazione2022-10-20
REVENUE: Nuova vita degli scarti organici tramite lo sviluppo di una bioraffineria sostenibile – Conferenza Finale.
Il CNR-IRSA guest editor della Special Issue “Microorganisms in Waste Biorefineries” – Call for Papers.News
Redazione2022-10-19
Il CNR-IRSA guest editor della Special Issue “Microorganisms in Waste Biorefineries” – Call for Papers.
Il CNR-IRSA è partner tecnico della Provincia di Novara per la riqualificazione ecologica del Lago d’Orta.News
Redazione2022-10-11
Il CNR-IRSA è partner tecnico della Provincia di Novara per la riqualificazione ecologica del Lago d’Orta.
Il CNR-IRSA alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici.News
Redazione2022-10-07