CIPAIS DDT

INDAGINI SULLE SOSTANZE PERICOLOSE NELL'ECOSISTEMA DEL LAGO MAGGIORE

Abstract

In questo nuovo triennio di indagini sulle sostanze pericolose nell’ecosistema del Lago Maggiore l’aspetto più innovativo è rappresentato dalla sperimentazione dei cosiddetti “effect-based tools” (capitoli 9, 10 e 11). Infatti, nel programma delle attività del 2019 è stato deciso di integrare in via sperimentale le informazioni provenienti dalle analisi chimiche dei sedimenti e del biota con indagini ecotossicologiche sui loro effetti, basate sul “biomarker approach”,

che permette di evidenziare gli eventi intermedi tra l’esposizione dell’organismo all’inquinante e l’osservazione del danno biologico, attraverso l’esame di possibili alterazioni biochimiche, fisiologiche o comportamentali degli organismi.
Le basi teoriche di questo approccio sono ampiamente delineate nell’introduzione al capitolo 9 del rapporto. A fianco di questa sperimentazione, è proseguito l’aggiornamento delle serie storiche acquisite nel tempo sulla presenza e la distribuzione di alcuni microinquinanti particolarmente rilevanti nell’ecosistema del Lago Maggiore

Rilevanza scientifica e risultati ITA

In generale, le ricerche del 2019 hanno confermato ancora una volta l’importanza del regime idrologico per l’apporto di inquinanti al Lago Maggiore. Infatti, se la prima parte del 2018 non è stata né particolarmente piovosa né particolarmente siccitosa, vi sono stati eventi notevoli di precipitazione e di piena degli immissari durante l’autunno 2018 e nei mesi di luglio, agosto ed ottobre 2019. Questi eventi hanno portato ancora una volta all’aumento delle concentrazioni di inquinanti rilevati nel biota nel 2019, molto probabilmente a causa rilascio di inquinanti depositati in passato nei terreni e nei sedimenti fluviali e mobilizzati rispettivamente dalle piogge intense e dagli eventi di piena. Questo quadro generale è particolarmente evidente nel caso delle analisi dei sedimenti alla foce dei tributari, che hanno lo scopo di comprendere l’origine dei microinquinanti organici e dei metalli in traccia presenti nel Lago Maggiore. La scelta dei tributari e dei composti in ciascun tributario dipende dalle conoscenze sulle pressioni gravanti nel presente e nel passato sul territorio e dalle analisi compiute in passato, che hanno permesso di escludere alcune sostanze presenti in quantità trascurabile in alcuni immissari. Ad esempio, due grandi immissari come il Ticino Immissario e il Maggia, non sono stati inclusi, in quanto in passato avevano mostrato un livello di contaminazione molto ridotto. Il DDT e i suoi metaboliti (indicati collettivamente come DDx) sono stati misurati quindi solo nel Ticino Emissario e nel Toce, a monte (Domodossola. Prata) e a valle (Bosco Tenso, Premosello, Ornavasso e Gravellona Toce) del sito industriale dove questo composto veniva prodotto. A Gravellona Toce sono stati rilevati valori piuttosto variabili, particolarmente elevati a luglio e ad ottobre, come ci si attende a seguito di intense precipitazioni, e con un’elevata frazione (> 60%) del composto parentale non metabolizzato (p,p’-DDT), indicatore di un apporto recente di inquinamento. Invece, a Bosco Tenso e Ornavasso, la concentrazione di DDx era più elevata a febbraio, dopo le intense piogge autunnali, per tornare ai valori precedenti in ottobre. 

Scopri di più sul progetto

COORDINATORE

Aldo Marchetto

Logo
Sede

Verbania

Tipologia di contributo

Progetto internazionale

Fonte di finanziamento ITA

Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo- Svizzere (CIPAIS)

Referente IRSA

Aldo Marchetto

Periodo di attività

01/01/2019 – 31/12/2021

Item No.

01. Research

Quisque molestie elementum quam molestie malesuada. In sagittis urna vitae blandit molestie. Nam aliquet dui neque, eget tincidunt sem accumsan et. Suspendisse egestas, turpis eu pellentesque aliquam.

Item No.

02. Design

Quisque molestie elementum quam molestie malesuada. In sagittis urna vitae blandit molestie. Nam aliquet dui neque, eget tincidunt sem accumsan et. Suspendisse egestas, turpis eu pellentesque aliquam.

Item No.

03. Develop

Quisque molestie elementum quam molestie malesuada. In sagittis urna vitae blandit molestie. Nam aliquet dui neque, eget tincidunt sem accumsan et. Suspendisse egestas, turpis eu pellentesque aliquam.

CEO, Founder

Phil Martinez

Consectetur adipiscing elit. Etiam id mi faucibus, malesuada quam eget, facilisis turpis. Quisque ac purus erat.

Donec id pharetra tellus, vitae vehicula dolor. Aenean leo lorem, tempor vel mauris in, interdum fringilla erat. Nam auctor sodales dapibus. Ut et nibh sed neque lobortis mollis. Cras mauris tellus, ornare sed vestibulum eu, sagittis vitae justo. Vivamus pellentesque augue in orci commodo dignissim. Fusce id mi lacus.

Nullam ultricies mollis lorem, ac gravida diam pretium eget. Ut porttitor scelerisque lacus, a fringilla felis blandit sed.

CFO, Partner

Alex Smith

Consectetur adipiscing elit. Etiam id mi faucibus, malesuada quam eget, facilisis turpis. Quisque ac purus erat.Donec id pharetra tellus, vitae vehicula dolor. Aenean leo lorem, tempor vel mauris in, interdum fringilla erat.

Nam auctor sodales dapibus. Ut et nibh sed neque lobortis mollis. Cras mauris tellus, ornare sed vestibulum eu, sagittis vitae justo. Vivamus pellentesque augue in orci commodo dignissim. Fusce id mi lacus.

Nullam ultricies mollis lorem, ac gravida diam pretium eget. Ut porttitor scelerisque lacus, a fringilla felis blandit sed.

Associate

Kara Cohen

Quisque elit nisl, varius nec ullamcorper eget, egestas vitae mi. Nam hendrerit eros a sagittis tempus. Mauris hendrerit hendrerit consequat. Nunc eget dui pulvinar, auctor neque sed, convallis ipsum. Fusce sagittis, dui a malesuada ullamcorper, nulla dolor interdum ipsum.

Ac condimentum eros lacus vestibulum nunc. Nunc maximus, massa et dictum dictum, risus massa dignissim nisl, at vestibulum ligula ante id metus. Morbi fringilla rhoncus porta.

Office Manager

Justin Klein

Etiam nulla velit, pharetra vel leo a, pretium rhoncus eros. Fusce eu hendrerit ipsum, vitae volutpat dui. Nunc eget mi tincidunt, luctus turpis at, pharetra diam. Nam sit amet purus cursus, rhoncus nibh nec, volutpat purus. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Vestibulum id iaculis velit, vitae faucibus augue. In quis lectus nisi.

Designer

Andy Morris

Etiam nulla velit, pharetra vel leo a, pretium rhoncus eros. Fusce eu hendrerit ipsum, vitae volutpat dui. Nunc eget mi tincidunt, luctus turpis at, pharetra diam. Nam sit amet purus cursus, rhoncus nibh nec, volutpat purus. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Vestibulum id iaculis velit, vitae faucibus augue. In quis lectus nisi.

Quisque elit nisl, varius nec ullamcorper eget, egestas vitae mi. Nam hendrerit eros a sagittis tempus. Mauris hendrerit hendrerit consequat. Nunc eget dui pulvinar, auctor neque sed, convallis ipsum. Fusce sagittis, dui a malesuada ullamcorper, nulla dolor interdum ipsum, ac condimentum eros lacus vestibulum nunc. Nunc maximus, massa et dictum dictum, risus massa dignissim nisl, at vestibulum ligula ante id metus. Morbi fringilla rhoncus porta.